Corsi di Perfezionamento CLIL Mnemosine

I Corsi singoli Mnemosine sono indicati per i Corsisti che vogliono completare il proprio piano di studio per l’accesso all’insegnamento.

agenda

CLIL MNEMOSINE POST LAUREA – PER INSEGNANTI LAUREATI

METOLOGIA CLIL POST LAUREA CON RIFERIMENTO ALLA LINGUA INGLESE

Corso di perfezionamento post laurea

  • 1500 ore e 60 CFU

    PIANO DI STUDI:

    • Il CLIL – SSD: IUS/09 – n. 12 CFU;
    • Le metodologie didattiche – SSD: M-PED /04 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline artistiche nella scuola secondaria – SSD: L-LIN/02 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline storiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline scientifiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU.

    In promozione a € 498

    Inserisci il codice MT30 per usufruire delle ulteriori agevolazioni fornite dal dottor Casamassima.

METOLOGIA CLIL POST LAUREA CON RIFERIMENTO ALLA LINGUA FRANCESE

Corso di perfezionamento post laurea

  • 1500 ore e 60 CFU

    PIANO DI STUDI:

    • Il CLIL – SSD: IUS/09 – n. 12 CFU;
    • Le metodologie didattiche – SSD: M-PED /04 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline artistiche nella scuola secondaria – SSD: L-LIN/02 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline storiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline scientifiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU.

    In promozione a € 498

    Inserisci il codice MT30 per usufruire delle ulteriori agevolazioni fornite dal dottor Casamassima.

METOLOGIA CLIL POST LAUREA CON RIFERIMENTO ALLA LINGUA INGLESE

Corso di perfezionamento post laurea

  • 1500 ore e 60 CFU

    PIANO DI STUDI:

    • Il CLIL – SSD: IUS/09 – n. 12 CFU;
    • Le metodologie didattiche – SSD: M-PED /04 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline artistiche nella scuola secondaria – SSD: L-LIN/02 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline storiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline scientifiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU.

    In promozione a € 498

    Inserisci il codice MT30 per usufruire delle ulteriori agevolazioni fornite dal dottor Casamassima.

METOLOGIA CLIL POST DIPLOMA CON RIFERIMENTO ALLA LINGUA INGLESE

Corso di perfezionamento post diploma

  • 1500 ore e 60 CFU

    PIANO DI STUDI:

    • Il CLIL – SSD: IUS/09 – n. 12 CFU;
    • Le metodologie didattiche – SSD: M-PED/04 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline artistiche nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria – SSD: L-LIN/02 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline storiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline scientifiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU.

    In promozione a € 498

    Inserisci il codice MT30 per usufruire delle ulteriori agevolazioni fornite dal dottor Casamassima.

METOLOGIA CLIL POST DIPLOMA CON RIFERIMENTO ALLA LINGUA FRANCESE

Corso di perfezionamento post diploma

  • 1500 ore e 60 CFU

    PIANO DI STUDI:

    • Il CLIL – SSD: IUS/09 – n. 12 CFU;
    • Le metodologie didattiche – SSD: M-PED/04 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline artistiche nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria – SSD: L-LIN/02 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline storiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline scientifiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU.

    In promozione a € 498

    Inserisci il codice MT30 per usufruire delle ulteriori agevolazioni fornite dal dottor Casamassima.

METOLOGIA CLIL POST DIPLOMA CON RIFERIMENTO ALLA LINGUA SPAGNOLA

Corso di perfezionamento post diploma

  • 1500 ore e 60 CFU

    PIANO DI STUDI:

    • Il CLIL – SSD: IUS/09 – n. 12 CFU;
    • Le metodologie didattiche – SSD: M-PED/04 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline artistiche nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria – SSD: L-LIN/02 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline storiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU;
    • Il CLIL nell’insegnamento delle discipline scientifiche – SSD: L-LIN/12 – n. 12 CFU.

    In promozione a € 498

    Inserisci il codice MT30 per usufruire delle ulteriori agevolazioni fornite dal dottor Casamassima.

INFORMAZIONI E STRUTTURAZIONE CLIL

I Corsi di Perfezionamento Annuali post Laurea in Metodologia CLIL nella scuola secondaria di primo e secondo grado e i Corsi di Perfezionamento Annuali post Diploma in Metodologia CLIL di 1500 ore e 60 CFU, proposti dall’associazione Mnemosine, sono erogati dall’Università Italiana UniCamillus (Saint Camillus International University of Health Sciences), hanno come principale obiettivo quello di acquisire conoscenze e competenze utili per il metodo CLIL.

Al Corso di Perfezionamento Annuale post-Laurea in “Metodologia CLIL nella scuola secondaria di primo e secondo grado” (con riferimento alle lingue Inglese, Francese e Spagnolo) possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di una qualsiasi Laurea almeno triennale.

Al Corso di Perfezionamento Annuale post-Diploma in “Metodologia CLIL” (con riferimento alle lingue Inglese, Francese e Spagnolo) possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di un qualsiasi Diploma di scuola secondaria superiore.

Struttura Corsi (attività completamente online, autonome e asincrone senza frequenza)

❑ 5 Moduli con relative prove finali;
❑ Prova finale del corso.

Ciascun Modulo ha valore di Esame universitario (condizione confermata anche dal Miur, vedi nota 2 qui!)

Articolazione moduli:
• Unità Didattiche – contenente capitoli/lezioni in modalità totalmente online – FAD (Formazione a Distanza). Ogni unità didattica comprende inoltre un Test intermedio di verifica del livello di apprendimento ripetibile più volte e che serve come esercitazione al questionario finale di modulo.
• Prova Finale di Modulo così strutturata:
a) Un questionario online di apprendimento di una decina di domande a risposta multipla. Il questionario riprende alcune delle domande dei test intermedi delle unità didattiche. Il questionario è ripetibile.
b) Un elaborato finale di Modulo, corrispondente ad un breve saggio (min 3 pagine). La redazione del saggio breve è considerata criterio convenzionale di attestazione della presenza.

Per aderire alla newsletters compila il seguente form per ogni informazione futura:


  1. Inserisci “MT30” nella casella Codice Riservato;
  2. Clicca su Applica per convalidare;
  3. Verifica che compaia la spunta verde;
  4. Procedi.